La Cooperativa Baobab di Natitingou è stata fondata nel 2010. Il suo scopo è promuovere lo sviluppo delle attività di raccolta e
lavorazione del baobab nei villaggi della regioneâ fornendo le attrezzature e
il supporto necessari.
La cooperativa coinvolge nel lavoro di raccolta dei
frutti 135 produttoriâ organizzati in 4 associazioni che operano nei villaggi:
35 donne di OUAKEâ 30 donne di MATERI e dintorniâ 71 donne di BOUKOMBE e 31
ragazzi della parrocchia di MATERIâ quasi tutti studenti.
La
cooperativa Baobab è una piccola strutturaâ con il
magazzino ricavato presso la casa di Briceâ fondatore e coordinatore
della
cooperativa stessa. I soldi messi all'atto della fondazione sono stati
investiti per acquistare una macchina che spolpa il frutto del baobab
separandone i semi e una pressa per ricavare da questi l'olio. Tutto il
lavoro di
preparazioneâ essicazione e confezionamento viene fatto dai soci
lavoratori.
La raccolta dei frutti di baobab è un'attivitÃ
tradizionale nei villaggiâ cui si dedicano in particolare le donneâ ma che
rischia di essere abbandonata perché le raccoglitrici non sono in grado di
commercializzare i frutti raccoltiâ e devono venderli a intermediari che li
pagano pochi soldi. Così l'attività della cooperativa cerca di recuperare la
tradizioneâ garantendo alle raccoglitrici un prezzo di 100 CFA al kgâ circa il
doppio di quanto pagato dagli intermediari. Inoltre la cooperativa garantisce
alle donne un prefinanziamento pari al 30% sul raccoltoâ dando quindi un
ulteriore valore di solidarietà tra i gruppi coinvolti e la cooperativa.
Per ottenere un kg di farina servono circa 10 kg di frutti
interiâ da cui si ricavano però anche i semi dai quali si estrae l'olio con una
resa di circa il 5% in peso. L'estrazione dell'olio è una attività iniziata
solo dopo l'avvio della collaborazione con EquoMercato.
Nella sua attività produttiva la cooperativaâ oltre a coprire
i costi di produzioneâ destina circa il 10% dei ricavi per promuovere attivitÃ
di educazione sanitaria (in particolare sull'AIDS) e agro-alimentareâ
grazie alla collaborazione con un agronomo che insegna come differenziare le
produzioni agricole e introdurre nuove colture.
Le materie prime dalla Cooperativa Baobab acquistate da EquoMercato sono olio e polpa
di baobab e il burro di karitèâ tipico della
tradizione e produzione africana.
La polpa di baobab della Cooperativa è acquistata con i
medesimi criteri equi e solidali anche da unâorganizzazione franceseâ la Matahi Companyâ che ne ricava un ottimo succoâ distribuito alle Botteghe del Mondo da EquoMercato.
GUARDA IL VIDEO DI LE BAOBAB
